"Ho fatto una nuova, importante scoperta, insieme a Michele Di Lecce e Maurizio Camerini, che sto ancora approfondendo. Si tratta di un'iscrizione epigrafica rinvenuta nei Sassi, databile ...
Dal 7 al 16 novembre 2025, la città dei Sassi si conferma capitale del cinema, con masterclass, retrospettive e proiezioni ...
Candidata a Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco, festa popolare tra le più travolgenti e identitarie d'Italia che si svolge in una città già sito Unesco per i rioni Sassi e l'habitat rupestre.
Italy’s beauty isn’t just in Rome’s ruins or Venice’s canals, it’s hidden in quiet cobblestone alleys, hilltop villages, and ...
Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una ...
Matera si prepara ad accogliere nuovamente il Città dei Sassi Opera Festival, con la messa in scena di “L’Elisir d’Amore” di ...
Il Circolo Legambiente di Matera ha presentato il Rapporto Ecosistema Urbano 2025 relativo alla performance ambientale della città dei Sassi. ll documento che ogni anno fotografa lo stato ambientale d ...
Il presepe vivente a Matera è una vera e propria tradizione inserita nell’usanza molto sentita in Italia di realizzare rappresentazioni della Natività. Prima di procedere sembra allora opportuno ...
Eccoti a Matera: cosa vedere assolutamente? Va detto che la città oggi ha due anime, una moderna e un'altra antica. Quella che ovviamente è di preminente valore e interesse turistico è proprio ...
L'apertura, il 2 novembre, con un evento dedicato a Yoshitaka Amano. Anche quest’anno ricco programma di proiezioni, incontri ...